Castello di Brolio 2023 0,5 L

Olio Extra Vergine DOP del Chianti Classico

Colore verde con riflessi dorati. Naso fruttato intenso con sentori di erba tagliata, oliva verde. In bocca è ricco, fluido, con ottimo rapporto tra amaro e piccante, che rende quest’olio lungo e persistente, con retrogusto di mandorla fresca.

 Frantoio, Leccino e Moraiolo.

25,00 €

iva inclusa

OLIO CASTELLO DI BROLIO 2023
OLIO EXTRA VERGINE DEL CHIANTI CLASSICO DOP

OLIVETA
L’oliveta di Brolio è situata a 350-500 m s.l.m.

ANDAMENTO STAGIONALE
L’andamento stagionale del 2023 ha visto una primavera piovosa e a tratti calda. La fioritura è
stata in parte compromessa dal dilavamento causato dalle continue piogge. Questo ha
comportato una diminuzione della resa di olive per pianta. L’estate calda e asciutta ha da una
parte evitato la presenza della mosca dell’olivo, ma dall’altra ha stressato le olive che però a
fine ottobre, grazie al ritorno delle piogge, si sono reidratate, permettendo l’estrazione di olio
elegante, e in equilibrio per quanto riguarda piccante e amaro.

RACCOLTA
Le olive sono state raccolte a mano con gli agevolatori dal 23 ottobre 2023.

FRANGITURA
Le olive sono lavorate entro 8 ore dalla raccolta in un frantoio a ciclo continuo. La pasta è
gramolata per 30 minuti a 25°C.

CONSERVAZIONE
Tutto l’olio viene immediatamente filtrato in azienda e conservato sino all’imbottigliamento in
vasche in acciaio ad atmosfera controllata (assenza di ossigeno).

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore verde con riflessi dorati. Al naso è fruttato medio, con sentori di carciofo e mandorla.
In bocca è ricco con piccante ed amaro in perfetto equilibrio. Buona persistenza, con
retrogusto delicato di erba tagliata.

VARIETÀ
Moraiolo, Leccino, Frantoio.

CARATTERISTICHE CHIMICHE ED ORGANOLETTICHE
Acidità: 0.14% in ac. oleico
Numero Perossidi: 3.7meq O2/Kg
Polifenoli: 482 mg/Kg
Vitamina E (Tocoferolo a): 282mg/Kg

CAPACITÀ
500ml

Richiesta informazioni


Loading...